
ADELE il progetto
Le tecnologie digitali hanno cambiato profondamente la nostra vita personale, professionale ed educativa. I cambiamenti nel panorama educativo, dovuti al progresso digitale, sono di vasta portata e il settore dell’educazione degli adulti sta ora esplorando nuovi ruoli, metodi e servizi nell’ambito dell’apprendimento permanente, per raggiungere meglio gli studenti e rendere i propri servizi più facili da usare. Ma come possono le organizzazioni che si occupano di educazione degli adulti, soprattutto quelle che operano nel settore dell’educazione non formale, sapere se stanno utilizzando al meglio le tecnologie digitali?
Il progetto Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe (ADELE) intende rispondere a questo bisogno, offrendo uno strumento gratuito e personalizzabile, l’ADELE Tool, che aiuti le organizzazioni a riflettere su come utilizzano e dove possono integrare ulteriormente le tecnologie digitali per migliorare i propri servizi.
L’Adele Tool si basa su SELFIE, strumento di autovalutazione sviluppato dalla Commissione europea per le scuole con l’obiettivo di sostenere le organizzazioni di educazione degli adulti che offrono istruzione non formale. In questo modo, lo strumento aiuterà le organizzazioni di educazione non formale ad essere pronte al digitale e a guardare al futuro.
ADELE Tool: Strumento di autovalutazione
Biblioteche associate
News & Blogs Events

Bibliopride week in Italian libraries
From September 25 to October 1, the Italian Libraries Association (AIB) is organising the National Week of Libraries ‘Bibliopride’. This annual initiative began in 2011

Driving Digital Transformation through Effective Leadership
The digital age is characterized by constant – and at the same time, rapid – change. In the professional world, there are increasing demands for

The first ADELE LTTA in Italy
From the 3rd to the 10th of July 2023, the first ADELE international learning mobility took place in Umbria, in the beautiful mountain village of