
ADELE il progetto
Le tecnologie digitali hanno cambiato profondamente la nostra vita personale, professionale ed educativa. I cambiamenti nel panorama educativo, dovuti al progresso digitale, sono di vasta portata e il settore dell’educazione degli adulti sta ora esplorando nuovi ruoli, metodi e servizi nell’ambito dell’apprendimento permanente, per raggiungere meglio gli studenti e rendere i propri servizi più facili da usare. Ma come possono le organizzazioni che si occupano di educazione degli adulti, soprattutto quelle che operano nel settore dell’educazione non formale, sapere se stanno utilizzando al meglio le tecnologie digitali?
Il progetto Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe (ADELE) intende rispondere a questo bisogno, offrendo uno strumento gratuito e personalizzabile, l’ADELE Tool, che aiuti le organizzazioni a riflettere su come utilizzano e dove possono integrare ulteriormente le tecnologie digitali per migliorare i propri servizi.
L’Adele Tool si basa su SELFIE, strumento di autovalutazione sviluppato dalla Commissione europea per le scuole con l’obiettivo di sostenere le organizzazioni di educazione degli adulti che offrono istruzione non formale. In questo modo, lo strumento aiuterà le organizzazioni di educazione non formale ad essere pronte al digitale e a guardare al futuro.
ADELE Tool: Strumento di autovalutazione
Biblioteche associate
News & Blogs Events

DIGI-BREAKER PLUS: Breaking Barriers and Building Community for an Effective, Sustainable and Inclusive Digitalization of Adult Guidance Services
In December 2022, Global Libraries Bulgaria Foundation as part of a cooperation partnership began implementation of the DIGI BREAKER + project, funded under the European

Join us at the ADELE tool launch!
Data from the European Commission shows us that only 54% of Europeans have at least basic digital skills yet modern interactions and our ways of

YouLab Pistoia: the place to develop your skills!
This December, the San Giorgio Library in Pistoia hosted the inauguration of the YouLab Pistoia, that was recently renovated and equipped with new seats and